L’APERTURA DA NON PERDERE
12-15 Dic ’24 – OBEREGGEN (Bz)

"L'APERTURA da non perdere"
12, 13-14-15 Dicembre 2024
L’apertura che colpisce al cuore: immergiti nel cuore delle Dolomiti, ai piedi del maestoso Latemar, dove la bellezza naturale incontra l’avventura.
Cosa vi attende?
Lavoro in pista: Tre giorni di formazione intensiva con costante collegamento radio allievo-maestro, riprese video per un analisi del gesto tecnico, esercizi dinamici e coinvolgenti e grandi discese per riassaporare la neve.
Test materiali Head: Avrete la possibilità di testare i nuovi sci Head, adatti a ogni livello di sciatore. Questa è l’occasione perfetta per provare attrezzature all’avanguardia e trovare ciò che si adatta meglio al vostro stile di sciata.
Relax e buona cucina: Non temete, non mancheranno relax e speciali prelibatezze da degustare, iniziando dalle dolci sorprese che troveremo al nostro rientro dalle piste. A tutto questo ci penserà l’hotel Obereggen che ci ospiterà a soli 150 m dalle piste.
710.00€
710.00€
Disponibile
Disponibile
Informazioni
- Località: Obereggen, Alto Adige (Bz)
- Date: arrivo 12 sera, 13-14-15 Dicembre 2024
- Comprensorio: Obereggen, Ski Center Latemar
- Hotel: Hotel OBEREGGEN
- Note: Aperto a sciatori da L4 A L7. Con una richiesta minima di 4 persone possono essere attivati anche gruppi di livello tecnico L3
- Termine iscrizioni: 30 NOVEMBRE 2024
Domande?
Contattaci!
Descrizione
Ski Camp di perfezionamento e addestramento con Test Materiali 2025
Chiusura iscrizioni: 30 novembre 2024
Costo: 710.00 euro a persona in camera doppia, tripla o quadrupla.
Supplemento camera doppia uso singola 25.00 al giorno secondo richiesta e disponibilità
Minimo numero di iscritti per attivare l’iniziativa: 10.
Nel caso alla data della chiusura delle iscrizioni non si raggiunga il minimo degli iscritti richiesto, quanto già versato vi verrà riaccreditato per intero.
Importante: a coloro che devono noleggiare l’attrezzatura si consiglia di organizzarsi in modo da poter essere operativo nel rispetto degli orari di svolgimento dello ski camp.
A chi è indirizzato?
Lo ski camp è riservato a sciatori dal livello L4 a livello L7
Con una richiesta minima di 4 persone possono essere attivati anche gruppi di livello tecnico L3
Verifica il tuo livello con un clik
Ski Test:
Sarete guidati dai nostri esperti nella scelta dello sci che più rispetta le vostre caratteristiche ed aspettative. I materiali test saranno assegnati in base alle richieste e la disponibilità. Non è prevista l’attività di noleggio, pertanto i partecipanti al camp dovranno essere comunque muniti della propria attrezzatura (sci, scarponi e bastoncini) per l’intero periodo.
La quota comprende
Soggiorno con trattamento mezza pensione con cena gourmet con 4-5 portate a scelta
Sistemazione in camera doppia o tripla
Tassa di soggiorno
Angolo dei dolci al rientro dalle piste
Centro benessere
3 giorni di addestramento con i nostri maestri e allenatori di sci
Test materiali Head 2024-2025 secondo programma
Tessera associativa Ski College Selletta asd
Assicurazione “viaggio”
La quota non comprende
Viaggio a/r e spostamenti
Skipass
Extra e bevande in hotel
Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Come iscriversi
In alto, su questa pagina, clicca sul tasto “AGGIUNGI AL CARRELLO” e segui la procedura che ti verrà proposta. I pagamenti possono essere effettuati con Carta di Credito oppure con PayPal.
Per ogni necessità puoi scrivere a staff@skicollegeselletta.com
Programma
Giovedì 12
18.30 assegnazione camere
20.00 cena in hotel
21.30 briefing di presentazione e consegna apparati radio; approfondimento sui materiali test e loro assegnazione
Venerdì 13
07.00 colazione
08.30 partenza dall’hotel ed inizio lavoro in pista, addestramento
12.30-13.30 pausa pranzo in rifugio ed analisi video
13.30-16.00 lavoro in pista
16.00 pausa dolci in Hotel
18.30 ritiro ed assegnazione nuovo materiale test
19.00 aperitivo SKS 2.0
20.00 cena
Sabato 14
07.00 colazione
09.00-12.30 addestramento in pista
12.30-13.30 pausa pranzo
13.30-16.00 addestramento in pista
16.00 pausa dolci in Hotel; a seguire, riconsegna apparati radio e materiale test
18.00 analisi video ed approfondimenti tecnici rientro in hotel
20.00 cena
Domenica 15
07.00 colazione
08.15 lavoro di consolidamento in pista
12.30-13.30 pausa pranzo in rifugio
13.30-16.00 sci libero, in compagnia dei nostri tecnici
16.00 termine ski camp
Il programma è da considerarsi di massima, orari e proposte potrebbero subire variazioni
Cosa mettere in valigia
Consigliamo sempre l’utilizzo della maschera da sci e del casco, estremamente utile non solo per la vostra protezione, ma anche per l’utilizzo delle radio cuffie che sono predisposte per l’attacco degli auricolari all’interno della calotta. Non dimenticate il costume, necessario per accedere alla piscina e all’area benessere dell’albergo.