SKI CAMP
25 – 26 GENNAIO 2025 – ABETONE (Pt)

SKI CAMP

A fine gennaio sciamo in Appennino!

Un weekend di lavoro in pista con i più attuali sussidi didattici, collegamento radio costante con i nostri istruttori grazie agli apparati Whisper che renderanno l’apprendimento ancora più efficace e coinvolgente, riprese video, analisi tecnica serale e soprattutto tanta dinamicità per acquisire, perfezionare e consolidare il gesto tecnico.

Soggiorneremo in quota nel Rifugio della Selletta pronti al mattino per tracciare le prime piste al sorgere del sole, e godere al rientro del silenzio della montagna.

245.00

245.00

Esaurito

Esaurito

Informazioni

Domande?

Contattaci!

Descrizione

Ski Camp di addestramento

Chiusura iscrizioni: 6 gennaio 2025
Costo:245.00 euro a persona in camera doppia, tripla o quadrupla.

Il Rifugio la Selletta è posto su un panoramico crinale  a 1711mslm, raggiungibile con l’omonima seggiovia che parte dal centro del paese dell’Abetone. Dispone di camere doppie, triple, e quadruple, alcune con bagno ed altre che usufruiscono dei tre bagni al piano. L’assegnazione verrà fatta su richiesta, seguendo l’ordine cronologico di prenotazione fino ad esaurimento della disponibilità.

A chi è indirizzato?

Lo ski camp è riservato a sciatori dal livello L4 a livello L7
Con  una richiesta minima di 4 persone possono essere attivati anche gruppi di livello tecnico  L3
Verifica il tuo livello con un clik!

Importante: a coloro che devono noleggiare l’attrezzatura si consiglia di organizzarsi in modo da poter essere operativo nel rispetto degli orari di svolgimento dello ski camp. I noleggi sono disponibili in paese, non sarà possibile noleggiare in quota.

La quota comprende

Soggiorno con trattamento di mezza pensione al rifugio “La Selletta”
Sistemazione in camera doppia, tripla o quadrupla
2 giorni di scuola di sci con maestri e allenatori come da programma, didattica personalizzata, video riprese, approfondimenti tecnici e correzione serale
Assicurazione viaggio
Tessera associativa Ski College Selletta asd

La quota non comprende

Viaggio a/r ed eventuali spostamenti
Skipass
Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Come iscriversi

In alto, su questa pagina, clicca sul tasto “AGGIUNGI AL CARRELLO”  e segui la procedura che ti verrà proposta. I pagamenti possono essere effettuati con Carta di Credito oppure con PayPal.

Per ogni necessità puoi scrivere a staff@skicollegeselletta.com

Programma

Sabato 25
09.00 arrivo in rifugio e sistemazione bagagli, briefing
09.30 inizio addestramento in pista con i nostri maestri ed allenatori
13.00-14.00 pausa pranzo
14.00-16.00 addestramento in pista, video e attività di sviluppo della destrezza
17.30 analisi video ed approfondimenti tecnici
19.00 aperitivo SKS
20.00 cena, relax e pernottamento

Domenica 26
07.00 colazione in rifugio
08.00 prime tracce, riscaldamento in pista
09.00-12.30 addestramento in pista
12.30-13.30 pausa pranzo
13.30-16.00 addestramento in pista
16.00 rientro in rifugio, saluti

Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni delle piste e alla situazione meteo.

Cosa mettere in valigia

Come attrezzatura consigliamo sempre l’utilizzo della maschera da sci e del casco, estremamente utile non solo per la vostra protezione, ma anche per l’utilizzo delle radio cuffie che sono predisposte per l’attacco degli auricolari all’interno della calotta. Abbigliamento comodo per la degustazione in rifugio.
Per il soggiorno, lenzuola, sapone ed asciugamani sono forniti dal rifugio.